Ecco qualche altro consiglio pratico per suonare la nostra chitarra accompagnandoci quando cantiamo una canzone.
Conoscere le basi della chitarra:
1. Cercare di ricordare come mettere le dita per fare l’accordo di SI7(ad esempio) quando suoni e canti nello stesso tempo è praticamente impossibile.
2. Il tuo livello chitarristico deve essere quindi capace di farti cambiare gli accordi senza che devi pensarci su. Questo ti libera e puoi concentrarti sul canto
Suona la chitarra con un metronomo: per una migliore sincronizzazione e un buon ritmo, è meglio usare un metronomo.
1. Anche se all’inizio ti sembrerà piuttosto restrittivo,un metronomo rende un musicista più coerente.
2. Passa dieci minuti al giorno a suonare un motivo semplice con la chitarra utilizzando un metronomo e noterai presto dei miglioramenti significativi nel tuo apprendimento in qualche settimana.
Sapere come suonare la canzone:
1. Suona la musica con la chitarra fino a quando non l’hai ben memorizzata e puoi suonarla tranquillamente.
2. Se conosci o meno perfettamente la canzone lo puoi vedere facendo la prova di suonare ad esempio mentre leggi ad alta voce un libro che hai davanti ai tuoi occhi, oppure guardando la televisione o, ancora, tenendo una conversazione.
Sapere come cantare la canzone:
1. Oltre che conoscere alla perfezione i cambi degli accordi, devi conoscere altrettanto alla perfezione la melodia e le parole.
2. Per fare questo potresti aver bisogno di mettere da parte la chitarra per un certo tempo, in modo da concentrarti unicamente sul canto.
3. Scegli una canzone e memorizza le parole, canta ad alta voce, canta sopra il brano originale in sottofondo.