-
L’originalità sta nella profonda compassione, nella compenetrazione, nella tenerezza, nell’ emozione che ho cercato di riversare in questa composizione.Ed in questo brano in particolare, dai toni appassionati e malinconici, più generoso e disposto alla confidenza intima, è uno di quelli in cui credo di essere stato più presente fortemente con me stesso, con il cuore.La sua originalità consiste nel fatto di essere tra quelli più intimamente connessi con la parte più profonda della mia anima.Sperando piaccia anche a voi ho il piacere di presentarvi: “November song”.The originality lies in the deep compassion, in the interpenetration, in the tenderness, in the emotion that I have tried to pour into this composition.
And in this particular piece, with its passionate and melancholy tones, more generous and willing to intimate confidence, it is one of those in which I believe I was most strongly present with myself, with my heart.
Its originality consists in being among those most intimately connected with the deepest part of my soul.
Hoping you like it too, I have the pleasure of introducing you: “November song”.
..Official Video “November Song.”
A new single release from Antonio Pisacane
Composer Antonio Pisacane
All rights reserved © 2021 Antonio Pisacane
MI TROVI ANCHE QUI 👇
Instagram: https://www.instagram.com/antoniopisacane67/
Facebook: https://www.facebook.com/AntonioPisacaneOfficial/
Spotify: https://open.spotify.com/artist/2LPpIg6YUj01wUNctYRKJS?si=xJyMqIYwROS7AS5798ANGQ
-
Ogni volta che mi assento dalla musica per un bel po’, a causa dei miei (troppi) interessi, mi cresce sempre la sensazione di non saper più fare nulla. Per levarsela l’unica è gettarsi al cimento.
Brano caratterizzato da una tale franchezza e spontaneità melodica (nonostante le armonie sottostanti siano, per lo meno in certi passaggi, anche piuttosto elaborate) da uscire quasi da solo dal punto di vista espressivo. Ispirato alla stagione deli’autunno in cui i celi tersi, le giornate assolate e le notti fresche tingono un pò alla volta la natura di mille sfumature di giallo, arancione e rosso e possiamo ammirare la splendida tavolozza di colori di questa stagione.
Official Video “Sussurri d’autunno.”
A new single release from Antonio Pisacane
Composer Antonio Pisacane
All rights reserved © 2021 Antonio Pisacane
MI TROVI ANCHE QUI 👇
Instagram: https://www.instagram.com/antoniopisacane67/
Facebook: https://www.facebook.com/AntonioPisacaneOfficial
Spotify: https://open.spotify.com/artist/2LPpIg6YUj01wUNctYRKJS?si=VYGEqQ1PSxu77ngysC5RYA
Bandcamp: https://antoniopisacane.bandcamp.com/
-
Storie…
Composer, Songwriter and Performer Antonio Pisacane
Capita a volte in alcune situazioni, mentre si sta facendo una passeggiata o si sta leggendo un libro, per esempio, di perdersi nei propri pensieri.
In questi momenti di contemplazione si richiamano alla mente ricordi, sentimenti, considerazioni; ed inizia un piccolo viaggio nell’interiorità.
E così è nata questa canzone scritta quasi di getto, con il testo, poche parole in cui volti, voci, strade, presenze vicine e lontane si sono condensate nei miei pensieri trovando sbocco in queste frasi scorgendo un senso ed una salvifica e liberatoria via d’uscita. Le parole che nascono insieme alla musica hanno un senso ed un significato particolare: la musica arricchisce il senso delle parole con richiami ed allusioni conferendo loro diverse sfumature che ognuno può interpretare e far propri e possono essere di ispirazione per impreziosire la propria galleria di immagini personali.
Storie…
Le storie… dimenticate…
cadute come foglie gialle ormai appassite…
ritornano…in un attimo…
con la forza che ti afferra e ti riportano
A quando io… ero bambino…
e non volevo più restare lì da solo…
E adesso si è fatto tardi
nemmeno tu ti ricordi
a quando io ti guardavo è in
un momento e tu ti perdi…
It sometimes happens in some situations, while you are taking a walk or reading a book, for example, to get lost in your own thoughts.
In these moments of contemplation, memories, feelings, considerations are brought to mind; and a small journey into the interior begins.
And so this song was born, written almost in one go, with the text, a few words in which faces, voices, streets, near and far presences are condensed in my thoughts finding an outlet in these phrases seeing a meaning and a saving and liberating way ‘Exit.
Words that are born together with music have a particular meaning and meaning: music enriches the meaning of words with references and allusions, giving them different nuances that everyone can interpret and make their own and can be an inspiration to embellish their own gallery of personal images.
The Stories…
The stories … forgotten …
fallen like yellow leaves now withered …
they come back … in a moment …
with the force that grabs you and bring you back
When I … I was a child …
and I didn’t want to be there alone anymore …
And now it’s getting late
you don’t even remember
when I looked at you is in
a moment and you get lost …
-
Variety n.1
Composer and Performer: Antonio Pisacane
All rights reserved ©2021 Antonio Pisacane
MI TROVI ANCHE QUI 👇
Instagram: https://www.instagram.com/antoniopisa…
Facebook: https://www.facebook.com/AntonioPisac…
Spotify: https://open.spotify.com/artist/2LPpI…
Bandcamp: https://antoniopisacane.bandcamp.com/
-
Morning Funk Composer and Performer: Antonio Pisacane
All rights reserved ©2020 Antonio Pisacane
MI TROVI ANCHE QUI 👇
Instagram: https://www.instagram.com/antoniopisa…
Facebook: https://www.facebook.com/AntonioPisac…
Spotify: https://open.spotify.com/artist/2LPpI…
Bandcamp :https://antoniopisacane.bandcamp.com/
-
Official Video “Adieu”
A new single release from Antonio Pisacane
All rights reserved ©2021 Antonio Pisacane
Spesso compongo un brano in poche ore dando magari l’impressione che anche la composizione di una semplice linea melodica sia una cosa facile. Per comporre questo brano ho impiegato invece diversi mesi, lasciandolo, riprendendolo, ritoccandolo a più riprese. Ho cambiato la tonalità per tre volte, inserito spezzoni, frammenti estrapolati da altri brani che all’opposto rivendicavano maggior diritto di esistenza in questo, finché non ho ottenuto ciò che volevo. Forse suonava meglio in uno degli stadi intermedi, oramai anche irrecuperabili, ma alla fine credo che l’opera debba piacere al suo demiurgo, c’è poco da fare. Ho intitolato questo brano “Adieu “, curioso di conoscere le vostre impressioni. Vi auguro un buon ascolto … un caro abbraccio!
Often I compose a piece in a few hours, perhaps giving the impression that even the composition of a simple melodic line is an easy thing. It took me several months to compose this piece, leaving it, taking it up, retouching it several times. I changed the key three times, inserted clips, fragments extrapolated from other songs that, on the contrary, claimed a greater right to exist in this one, until I got what I wanted. Perhaps it sounded better in one of the intermediate stages, now also irrecoverable, but in the end I believe that the opera should please its demiurge, there is little to do. I titled this song “Adieu”, curious to know your impressions. I wish you a good listening … a warm hug!
Composer and Performer: Antonio Pisacane
MI TROVI ANCHE QUI 👇
Instagram: https://www.instagram.com/antoniopisacane67/
Facebook: https://www.facebook.com/AntonioPisacaneOfficial/
Spotify: https://open.spotify.com/artist/2LPpIg6YUj01wUNctYRKJS?si=-txFU6CAT0CbZ8kajzc_Gg
Bandcamp: https://antoniopisacane.bandcamp.com/
-
Stile Liero
Official Video “Stile Libero” A new single release from Antonio Pisacane.
Uno spirito di totale libertà compositiva ha ispirato questo brano slegato da qualsivoglia forma interpretativa e schema armonico. La reiterazione ossessiva della linea di basso, incerta e ondivaga, inspessisce la tensione connotandola di un volteggio inquietante e oscuro che però risolve inaspettatamente nelle movenze di una danza aggraziata della sezione successiva.
Il brano è caratterizzato da un alternarsi di vari episodi tematici strettamente connessi tra loro in un continuo avvicendarsi di passaggi narrativi ad altri più sospesi ed enigmatici fino a risolversi in una spensierata e concitata allegria finale che potrebbe essere interpretata quasi come un richiamo alla attuale situazione che stiamo vivendo alludendo ad un lieto fine in cui fortemente credo.
A spirit of total compositional freedom inspired this piece unbound from any interpretative form and harmonic scheme. The obsessive repetition of the bass line, uncertain and wavering, thickens the tension connoting it with a disturbing and dark vaulting which, however, unexpectedly resolves in the movements of a graceful dance in the next section.
The piece is characterized by an alternation of various thematic episodes closely connected to each other in a continuous succession of narrative passages to others that are more suspended and enigmatic until they result in a carefree and excited final joy that could be interpreted almost as a reference to the current situation that we are living alluding to a happy ending in which I strongly believe.
Mastering and Engineering: Antonio Pisacane Composer and Performer:
Antonio Pisacane https://antoniopisacane.com/
MI TROVI ANCHE QUI 👇
Sito ufficiale: https://antoniopisacane.com/
Instagram:https: https://www.instagram.com/antoniopisa…
Facebook:https://www.facebook.com/AntonioPisac…
Spotify:https://open.spotify.com/artist/2LPpI…
Bandcamp: https://antoniopisacane.bandcamp.com/
-
Official Video “Una gita sul lago”
A new single release from Antonio Pisacane
All rights reserved ©2020 Antonio Pisacane
Ho composto questo brano ispirato da un breve viaggio che ho fatto qualche giorno fa in Abruzzo. In questi tempi in cui i nostri pensieri sono costantemente inchiodati su un futuro pieno di ombre, evadere e trascorrere qualche ora immerso nella natura ha costituito una tale riserva di pace e serenità da essere bastevole per diverse giornate.
La natura ci insegna che c’è una fine, una stagione volge al termine, ma che c’è anche sempre un nuovo inizio e dobbiamo quindi cercare di contrastare, di combattere con tutte le forze, queste tante preoccupazioni per il futuro che divorano le nostre migliori energie creative.
Sant’Agostino diceva infatti che “nutre la mente solo ciò che la rallegra”.
Se riuscissimo a trovare il modo per raggiungere quell’isola di pace che è in noi stessi potremmo attingere a riserve di creatività immense; e la natura, credo, ci può indicare la strada.
Mastering and Engineering: Antonio Pisacane Composer and Performer: Antonio Pisacane https://antoniopisacane.com/
MI TROVI ANCHE QUI ?
Sito ufficiale: Instagram:https://www.instagram.com/antoniopisa…
Facebook:https://www.facebook.com/AntonioPisac…
Spotify:https://open.spotify.com/artist/2LPpI…
Bandcamp: https://antoniopisacane.bandcamp.com/
-
A new single release from Antonio Pisacane
All rights reserved ©2018 Antonio Pisacane
Vento è una composizione per pianoforte che nasce in maniera istintiva, per raccontare e suscitare emozioni.
È una prima versione di questo brano; credo che le varie fasi di realizzazione di una composizione sino ad arrivare alla versione definitiva (che poi definitiva non lo è mai perché il brano si evolve sempre) contengano spesso qualcosa di affascinante, di attraente. Mi piace mostrarvi queste prime “bozze” con le quali da una parte si rinuncia ad un esecuzione più compiuta ed impeccabile, da un’altra però la spensierata esecuzione di questi primi “schizzi”, racchiude in alcuni fraseggio espressività che alle volte mi riesce anche difficile replicare con la stessa intensità ed articolazione.
Buon ascolto! ❤
Vento is a composition for piano that was born in an instinctive way, to tell and arouse emotions.
It is a first version of this piece; I believe that the various stages of making a composition up to the definitive version (which is never definitive because the piece always evolves) often contain something fascinating, attractive.
I like to show you these first “sketches” with which on the one hand we give up a more complete and impeccable execution, on the other, however, the carefree execution of these first “sketches”, encloses in some phrasing an expressiveness that at times I also manage difficult to replicate with the same intensity and articulation.
Have a good listening! ❤️
Mastering and Engineering: Antonio Pisacane
Composer and Performer: Antonio Pisacane
MI TROVI ANCHE QUI 👇
Instagram: https://www.instagram.com/antoniopisacane67/
Facebook: https://www.facebook.com/AntonioPisacaneOfficial/
Spotify: https://open.spotify.com/artist/2LPpIg6YUj01wUNctYRKJS?si=GWVq4I8WSbiRtDjh7ELnIQ
Bandcamp: https://antoniopisacane.bandcamp.com/
-
Su questo brano:
Mi ha sempre attratto molto l’improvvisazione, l’idea di non sapere cosa suonerò, di non sapere che forma dare alla musica che incontrerò. Questo ha di certo a che fare con la capacità di abbandonarsi a ciò che si è in grado di creare in quel momento, in quel giorno, in quella determinata ora, e di non forzare in nessun modo ma anzi assecondare e lasciar scorrere dentro di sè il libero fluire di energie, sensazioni, stati d’animo, così che capita a volte di suonare brani diversi come fossero uno solo, tutti collegati tra loro, o di suonare uno stesso brano in modo sempre diverso. Di positivo c’è che l’ascolto di questi brani risulterà essere per l’ascoltatore sempre diverso, un’esperienza sempre nuova che susciterà sensazioni differenti toccando corde diverse del nostro stato d’animo. Augurandomi come sempre che questa interpretazione sia di vostro gradimento.
About this song:
Improvisation has always attracted me, the idea of not knowing what I will play, of not knowing what shape to give to the music I will encounter. This certainly has to do with the ability to abandon oneself to what one is able to create at that moment, on that day, at that specific hour, and not to force in any way but rather to indulge and let it flow within oneself the free flow of energies, sensations, moods, so that sometimes it happens to play different songs as if they were one, all connected to each other, or to play the same song in an always different way. On the positive side, listening to these songs will always be different for the listener, an ever new experience that will arouse different sensations by touching different strings of our mood. Hoping as always that this interpretation is to your liking,