Scritti

 

Musica e paesaggio

 

 

Musica e paesaggio: una relazione che può aprire un mondo nuovo.

 

L’attenzione prestata ai vari fenomeni naturali mi rimanda sempre più alla fruizione artistica , tanto che determinate forme di paesaggio non mancano di suggerirmi parallelismi con le altre arti: le albe rugiadose, i crepuscoli, le varietà di fogliame del bosco, le cascate e i corsi d’acqua sempre più percepiti come forme artistiche della natura al punto da poter essere quasi fruiti come opere di pittura, di architettura e di musica; una” musica degli occhi ” verrebbe da dire e come peraltro venne scritto nel romanzo All will di Jacobi, espressione poi ripresa in un’altra opera narrativa di altri autori e nella stessa trattatista pittorica, musicale e filosofica.

Anche alcuni esponenti del primo romanticismo tra cui Schubert, Felix e Funny Mendelsohn e Schumann realizzarono nelle loro opere liederistiche una sintesi artistica nella quale la natura e il paesaggio diventavano l’espressione più diretta della loro interiorità, dei loro slanci e dei loro drammi personali.

Iscriviti alla mia mailing list se sei interessato alla mia attività di composizione e al mio blog o ti interessa la didattica per ottenere contenuti esclusivi direttamente nella tua mail

Seleziona lista (o più di una):
Follow us on Social Media
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: