-
Storia della musica5 Min Read
26 MARZO 1828
Primo anniversario della morte di Beethoven: quella sera
FRANZ SCHUBERT
assistette per la prima volta a un
CONCERTO PRIVATO DEDICATO A SUE COMPOSIZIONI
organizzato dalla Gesellschaft der Musikfreunde di Vienna nel Palazzo del Tuchlauben al n. 12 (vedi foto nei commenti). Tutti occupati i trecento posti. I migliori musicisti di Vienna risposero all’invito, e suonarono senza alcun compenso. Il successo di quella serata rende euforico il compositore: “Con questo concerto ho ritrovato il più grande coraggio”, scrisse. Gli restavano otto mesi da vivere (*) Continue Reading…
-
Storia della musica6 Min Read
Si riproduce qui la cronaca, pubblicata nella «Gazette musicale»del 2 maggio 1841,di uno dei rarissimi concerti dati in pubblico da Chopin a Parigi; il cronista è Franz Liszt.In essa risalta l’assoluta singolarità e il peso della presenza di Chopin nel panorama musicale europeo degli anni Trenta e Quaranta; è altresì palese l’attribuzione arbitraria di “significati” alla musica di Chopin,e il forzato collegamento con la letteratura ( in questo caso l’analogia istituita fra i preludi di Chopin e la poesia di Lamartine intitolata «Les Préludes»: qui evidentemente Liszt attribuisce a Chopin un’intenzione ch’egli stesso attuerà poi nel proprio secondo poema sinfonico,intitolato appunto«Les Préludes»).(Da: E.Ganche,«Frédéric Chopin»,Mercure de France,Paris 1926 Continue Reading…