-
https://antoniopisacane.com/metodo-di-studio/
Metodo di studio
– Lettura: guardare il testo prima di dare sfogo alla fretta di suonarlo. La lettura è molto legata alla memoria a brevissimo termine. Analizzare il testo a seconda delle possibilità e delle conoscenze dell’allievo. Metodo Leimer prima di mettere le mani sul pf bisogna immaginarsi il brano; per la memoria bisogna saperlo riscrivere a memoria addirittura prima di suonarlo (può essere molto utile per un adulto, ma difficile per un bambino, per il quale sarebbe magari più adatto cantarlo, saperlo riprodurre con la voce). Il momento migliore per imparare a memoria è il più presto possibile.
Continue Reading… -
Metodo di studio
Il metodo di studio dipende in prima battuta da quanto è vasta l’esperienza di lettura pianistica di chi suona. Continue Reading…