-
ARTE E VITA QUOTIDIANA
NELL’AGENDA DI ROBERT SCHUMANN
di Quirino Principehttps://antoniopisacane.com/arte-e-vita-quotidiana-nellagenda-di-robert-schumann/
1.
Chiunque voglia ricostruire la biografia di un uomo meritevole di ricordo sa da quali documenti primari si deva partire: da lettere, diari, memoriali e scritti autobiografici. È noto che i musicisti hanno lasciato quasi sempre tracce di sé in folte corrispondenze epistolari, mentre sono avari di lasciti diaristici e memorialistici. È difficile considerare un diario i Quaderni di conversazione di Beethoven, documento unico nel suo genere per la necessità dolorosa che ne fu lo stimolo. Fra i più generosi di annotazioni quotidiane, Chopin, Debussy, Schönberg. Di pagine autobiografiche e di memorie ci hanno fatto dono Berlioz, Wagner, Stravinskij. Reticenti, invece, Brahms, Schubert, Berg. Continue Reading…